La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
"16 mila morti, 15 mila bombe"

"16 mila morti, 15 mila bombe"

Il conto del Wall Street Journal. La guerra ricomincia con i tank israeliani a Khan Younis. Nuovo esodo dei palestinesi. Alla Cop28 bufera sul sultano. Oggi CdM sull'Albania: i costi dell'accordo

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
dic 04, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
"16 mila morti, 15 mila bombe"
1
Condividi

I due pensieri di papa Francesco ieri all’Angelus sintetizzano l’angoscia di queste ore: il primo pensiero va agli ostaggi, ai loro familiari, alle speranze suscitate dalla tregua. Il secondo va al popolo di Gaza, di nuovo in fuga e di nuovo sotto le bombe. La rottura della tregua porta “morte, distruzione, miseria”. I tank israeliani puntano su Khan Younis e l’esercito ha distribuito nuovi volantini ai civili, consigliando loro l’evacuazione. Da ieri è così ricominciato l’esodo dei palestinesi (vedi Foto del Giorno). Il conto delle vittime è salito a 16 mila, secondo il Corriere della Sera. Gli Stati Uniti hanno fornito ad Israele, secondo il Wall Street Journal, 15 mila bombe (tra cui 100 da una tonnellata in grado di perforare i bunker sotterranei) e 57 mila proiettili di artiglieria. Ufficialmente la Casa Bianca continua a chiedere al governo di Benjamin Netanyahu che «faccia di tutto per evitare le vittime civili». Francesca Mannocchi sulla Stampa racconta che a Hebron i palestinesi sono continuamente attaccati e minacciati dai coloni. Mentre Francesca Caferri per Repubblica riporta la relazione sullo stupro di massa del 7 ottobre che è stata spedita al parlamento israeliano.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi