La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
50 giorni di Passione/2

50 giorni di Passione/2

Nel Venerdì santo che precede la Pasqua, il conflitto arriva al 50esimo giorno. Euforia per una nave russa affondata dagli ucraini. Mariupol caduta? La nuova Nato, Europa schiacciata fra due blocchi

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
apr 15, 2022
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
50 giorni di Passione/2
Condividi

Diffusa euforia nella stampa italiana. Al 50esimo giorno di guerra, il conflitto diventa una battaglia navale: l’“ammiraglia” di Vladimir Putin è colpita e affondata nel porto di Odessa. Si tratta di un incrociatore, il Moskva, il cui affondamento, come notano i commentatori militari, segna una “svolta simbolica” per il confronto bellico. Sul terreno i russi sostengono di avere ormai il pieno controllo di Mariupol, dopo che mille marines ucraini si sono arresi. Ma non ci sono conferme da Kiev. La Ue si prepara a nuove misure su petrolio e gas russi, mentre Mosca minaccia: avete bisogno delle nostro risorse energetiche. Reazioni e polemiche il giorno dopo l’annuncio delle premier di Finlandia e Svezia, che vogliono abbandonare la storica neutralità ed entrare nella Nato.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi