La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Ansia di pace

Ansia di pace

Nel ricordo di don Tonino Bello, morto 30 anni fa: il Mean a Strasburgo, la staffetta di Cacciari-Santoro. Gasparri lima l'emendamento anti migranti. Siamo 8 miliardi, ma non troppi. India prima

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
apr 20, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Ansia di pace
Condividi

La buona notizia è che Pechino apre ad un’eventuale iniziativa di pace dell’Europa. Sono segnali di fumo della diplomazia, ma certo non va dimenticato che pochi giorni fa Emmanuel Macron era nella capitale cinese e che alcuni “sherpa” stanno lavorando all’Eliseo per stendere una proposta di cessate-il-fuoco che possa essere accettata da Kiev e da Mosca. La cattiva notizia è che, oltre al Mediterraneo, anche il Mare del Nord vede la presenza di molte imbarcazioni russe. Secondo un’inchiesta delle tv pubbliche scandinave (intitolata “Guerra ombra”), i russi userebbero pescherecci e imbarcazioni civili per attività di spionaggio. I giornalisti temono che ci potrebbe essere anche una rappresaglia russa dopo il sabotaggio del gasdotto Nord Stream dello scorso settembre. Anche se finora il sabotaggio non è stato ufficialmente attribuito agli ucraini o agli americani (come pure suggerito da rivelazioni giornalistiche). Ma l’ansia di pace bussa alle porte dei potenti. È stata un successo l’iniziativa dei pacifisti del Mean che hanno rilanciato a Strasburgo la costituzione di Corpi Civili di pace dialogando con i parlamentari europei. Proprio oggi si ricorda don Tonino Bello, a trent’anni dalla sua morte, e la sua profezia di pace, concretizzatasi con il pellegrinaggio a Sarajevo, sotto le bombe. Ieri Michele Santoro ha annunciato una “staffetta” pacifista da Nord a Sud per domenica 7 maggio. Massimo Cacciari sul Fatto torna a sottolineare la responsabilità dell’Europa per fermare la guerra.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi