La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Betlemme senza luci

Betlemme senza luci

Tensione in Cisgiordania: abolite le luci natalizie. L'esercito israeliano punta a sud. Marcia dei familiari dei rapiti. Biden-Xi: un successo. Meloni vara una stretta securitaria. Oggi sciopero 4 ore

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
nov 17, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Betlemme senza luci
1
Condividi

AVVISO AGLI ABBONATI: La Versione si ferma per due giorni, ci vediamo martedì 21 novembre.

Nell’ospedale di Al Shifa sono stati mostrati ad alcuni giornalisti fucili e munizioni, che sarebbero stati nascosti in un reparto. Nei pressi della struttura l’esercito israeliano ha anche annunciato il ritrovamento del cadavere di una donna rapita, Yehudith Weiss. Ma nessuno dei covi di cui si è parlato per giorni. L’esercito ora punta sulla zona meridionale della Striscia di Gaza, quella dove si sono trasferiti a piedi migliaia di profughi nei giorni scorsi. Nel mirino, secondo Guido Olimpio del Corriere della Sera, proprio il campo di Khan Younis, a ridosso del confine con l’Egitto. La situazione in Cisgiordania sta peggiorando: Nello Scavo su Avvenire racconta che a Betlemme quest’anno non ci saranno le luci e gli addobbi di Natale, in solidarietà con le vittime di Gaza.   

Intanto (vedi Foto del Giorno) i parenti degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas stanno manifestando con una marcia a piedi da Tel Aviv a Gerusalemme. L’obiettivo è raggiungere l’abitazione di Benjamin Netanyahu. L’accusa al suo governo è pesantissima: non far nulla per la vita di 239 persone sequestrate dai terroristi.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi