La Versione di Banfi

Condividi questo post

Biden è diventato un caso

alessandrobanfi.substack.com

Biden è diventato un caso

Pioggia di precisazioni dopo le parole del Presidente Usa dette a Varsavia. Zelensky attacca: l'Occidente è senza coraggio. Negoziati in Turchia. Il Papa ripudia la guerra. Conte vede Draghi

Alessandro Banfi
28 mar 2022
∙ Pagato
Condividi questo post

Biden è diventato un caso

alessandrobanfi.substack.com
Condividi

Le parole pronunciate dal presidente americano Joe Biden a Varsavia  (Putin è «un macellaio» che «non può rimanere al potere») hanno provocato un coro di correzioni, smentite e distinguo. Gli alleati, attraverso il presidente francese Emmanuel Macron e il ministro degli Esteri europeo Josep Borrell, hanno dovuto prendere le distanze. La Casa Bianca poi, con il segretario di Stato Antony Blinken, ha chiarito che gli Usa non chiedono un “cambio di regime” a Mosca. La tensione resta altissima, anche perché il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato l’Occidente ieri di non avere abbastanza coraggio e di avere abbandonato Mariupol alla morsa dei russi, invece di spedire aerei e missili.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo Post è per gli abbonati a pagamento

Già un abbonato a pagamento? Accedi
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Termini ∙ Avviso di raccolta
Iniziare a scrivereScarica l'app
Substack è la casa della scrittura di grande qualità