La Versione di Banfi

Share this post

Buio ad Odessa e a Teheran

alessandrobanfi.substack.com

Buio ad Odessa e a Teheran

Oggi a Parigi conferenza per l'Ucraina, ma la pace è anacronistica. 23enne giustiziato in Iran. Lo scandalo investe l'Europarlamento: "cricca italiana" nel mirino. Si studia un decretone per il Pnrr

Alessandro Banfi
Dec 13, 2022
2
Share this post

Buio ad Odessa e a Teheran

alessandrobanfi.substack.com

L’immagine di queste ore arriva dal buio di Odessa. La notte della guerra prevale sulla luce della pace. Non l’astronomia, ma la tradizione ci dice che mai come oggi, giorno di Santa Lucia, la notte è lunga. È un momento davvero cupo, in cui è avvolto il mondo. Oggi a Parigi comincia un vertice sull’Ucraina che ha perso la partecipazione dei grandi protagonisti della diplomazia mondiale. Nei disegni di Emmanuel Macron avrebbe dovuto essere un’occasione se non di negoziato, di dialogo. Invece resta centrato sugli aiuti. Parlare di pace sembra anacronistico. «Solidali con il popolo ucraino» viene organizzata a Parigi congiuntamente da Francia e Ucraina, in presenza dei rappresentanti di 48 Stati, anche asiatici e del Golfo Persico, e di 24 organizzazioni internazionali. I fondi e i mezzi raccolti verranno trasferiti direttamente all'Ucraina o affidati ad agenzie internazionali e Ong umanitarie. Ma c’è scetticismo. Le Figaro stamattina titola: Macron-Zelensky un’alleanza piena di malintesi. Ieri al G7 il presidente Volodymyr Zelensky ha ribadito che non cederà mai Mariupol e parte dell'oblast di Zaporizhzhia a Valdimir Putin, come vorrebbe il Cremlino. Le stesse speranze suscitate dal presidente turco Erdogan, che ieri ha messo in contatto Kiev con Mosca sul grano, sembrano rese ancora più esili dagli ultimi sviluppi. E dagli interessi turchi sul Kurdistan.

The darkness in Teheran, titola il New York Times. Il buio di Santa Lucia grava angoscioso anche sulla capitale iraniana. Ieri c’è stata una nuova esecuzione capitale pubblica in piazza: un altro manifestante 23enne (vedi Foto del Giorno) è stato impiccato ad una gru. E l’Occidente che cosa fa? Josep Borrell ha parlato di nuove sanzioni economiche della Ue. Ma non sembra una grande idea. Sono anni che l’Iran subisce le sanzioni senza troppi danni. Amnesty international propone una mobilitazione nei Tribunali e nelle piazze iraniane da parte di osservatori europei.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing