La Versione di Banfi

Share this post

"Cambiate la guerra in pace"

alessandrobanfi.substack.com

"Cambiate la guerra in pace"

Papa Francesco nella folla dei 65 mila giovani di Kinshasa: "Convertite il male in bene". Putin a Stalingrado. Primi passi del ddl Autonomia. Caso Cospito-Donzelli: carte non segrete ma riservate

Alessandro Banfi
Feb 3
1
Share this post

"Cambiate la guerra in pace"

alessandrobanfi.substack.com

Avviso a tutti gli abbonati: la maggioranza di voi è alla vigilia del rinnovo del proprio abbonamento a questa newsletter, che scade per i più il 16 febbraio. Chi dunque non è interessato a questa Versione deve disinscriversi per tempo. Per chi rinnova l’abbonamento c’è la promessa di un regalo, che sarà presto svelato. Avete due settimane per decidere.

Nell’indifferenza dei giornali italiani, ieri è stata un’altra giornata memorabile per l’Africa e per il mondo. Nella terza (e ultima, da oggi è in Sud Sudan) giornata di visita nel Congo, papa Francesco ha avuto un incontro molto colorato e festoso con 65 mila giovani nello Stadio dei Martiri di Kinshasa. Mentre nel pomeriggio, nella Cattedrale Notre-Dame du Congo, ha avuto un incontro con i sacerdoti e i religiosi del Paese, a cui hanno partecipato circa cinquemila persone. Francesco ha chiesto loro di “servire il popolo come testimoni dell’amore di Dio”. La mattina, parlando ai giovani, ha detto fra l’altro: “Siate voi i trasformatori della società, i convertitori del male in bene, dell’odio in amore, della guerra in pace. Perdonate, perché perdonare vuol dire saper ricominciare. Perdonare non significa dimenticare il passato, ma non rassegnarsi al fatto che si ripeta. È cambiare il corso della storia”. Parole che non hanno solo l’orizzonte congolese e africano. Ma che riguardano tutti, in ispecie ora che la follia della guerra sembra eccitare gli animi ovunque.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing