La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Chiamiamola tregua, non pace

Chiamiamola tregua, non pace

Dopo un anno di guerra, la richiesta è per un cessate il fuoco. La Cina propone un piano a Monaco. Tensione nel Ppe con Forza Italia e nel Pd sulla Schlein. L'Iran a sorpresa torna in piazza

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
feb 19, 2023
∙ A pagamento
2

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Chiamiamola tregua, non pace
Condividi

Non chiamiamola pace, limitiamoci a chiedere un cessate il fuoco, sostiene oggi Domenico Quirico sulla Stampa. Se la parola suona male, viene identificata con il putinismo, perché non seguire l’esempio della guerra di Corea? Troviamo un compromesso, scrive il filosofo tedesco Jürgen Habermas in un lungo saggio proposto oggi integralmente da Repubblica. Troviamo un accordo in cui l’Ucraina non perda e la Russia non vinca, visto che l’Occidente ha ed ha avuto la responsabilità del sostegno a Kiev. Anche alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, dove sono intervenuti i leader delle nazioni, non c’è stata solo l’eccitazione bellicista. Sì, la corsa all’aumento delle spese militari è generalizzata ed accende alcuni entusiasmi, ma il ministro degli Esteri cinese è tornato ad annunciare, per l’anniversario dell’invasione russa che cade fra 5 giorni, un piano di pace che verrà proposto, probabilmente dallo stesso presidente Xi Jinping. Lunedì sera a Milano Vita.it raccoglie testimoni ed esperti sotto lo slogan Occupy Ucraina in un’interessante manifestazione, in collaborazione con il MEAN e il Teatro Oscar. Trovate l’articolo qui. È l’inizio di una settimana in cui saranno molti gli appuntamenti per la pace, anche in Italia. Il più importante sarà la marcia straordinaria, per la prima volta in notturna, fra Perugia ed Assisi nella notte fra il 23 e il 24. Su Avvenire ne parla il presidente delle Acli Emiliano Manfredonia.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi