La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Domande per Kamala

Domande per Kamala

Harris vince il primo duello con Trump. Ma non è detto che basti per il 5 novembre. Hamas apre alla tregua, Pizzaballa a Jenin. Boccia a Rete4: pagina triste. Si tratta su Fitto. Il Papa a Singapore

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
set 12, 2024
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Domande per Kamala
Condividi

Kamala Harris ha vinto la battaglia del primo duello televisivo, seguito da quasi 70 milioni di americani. Lo hanno scritto anche i commentatori di destra e lo ha ammesso lo stesso Donald Trump. Anche se poi dal versante conservatore si è voluto attribuire la colpa ad una conduzione scorretta dei giornalisti della ABC. Resta che a livello di match televisivo, di padronanza della scena, di capacità retorica la candidata dem ha prevalso. Questo non significa che abbia già vinto la guerra delle elezioni presidenziali del 5 novembre. Come ha notato il veterano Seymour Hersch, nella sua newsletter su substack, ci sono dei “buchi” sostanziali nella auto-presentazione della vicepresidente. Che cosa farebbe in politica estera? Resterà in continuità con la amministrazione Biden, soprattutto su Ucraina e Israele? Manterrà la linea della nuova Guerra Fredda mondiale, contro la Russia e contro la Cina? Condividerà il disegno di un allargamento mondiale della Nato, fino al Pacifico? Anche sull’economia, interna americana, e sul commercio estero, qual è il programma di Kamala Harris? Sono domande aperte che rappresentano uno dei veri temi dei prossimi due mesi, come mostrano di condividere Mattia Ferraresi sul Domani e Dana Bash della Cnn oggi sulla Stampa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi