La Versione di Banfi

Share this post

Domenica di passione

alessandrobanfi.substack.com

Domenica di passione

Nuovi orrori da Makariv nella Domenica delle Palme. Il Papa appare isolato nel chiedere la pace. Mentre Johnson promette mezzi corazzati a Kiev. Poesia e disegni per i bimbi dell'Ucraina

Alessandro Banfi
Apr 10, 2022
2
Share this post

Domenica di passione

alessandrobanfi.substack.com

Domenica delle Palme, nel segno della passione. «Noi cristiani non possiamo accettare la guerra, anche se ci sembra di poter far poco. Non possiamo accettare questa guerra fratricida che coinvolge due nazioni che hanno tanto in comune, a partire dalle radici cristiane, anche se hanno sviluppato personalità nazionali distinte. “Non dobbiamo abituarci alla guerra”, ha detto ancora papa Francesco. Non accettare la guerra è pregare e agire, senz' altre armi, per la pace. La preghiera è anche una protesta per la violenza del conflitto, ma soprattutto la richiesta al Signore della storia che ci dia il gran dono della pace». Così scrive il Presidente della Cei Gualtiero Bassetti stamattina nell’editoriale di Avvenire sotto il titolo Il nome stesso di Dio è pace. Massimo Borghesi sul Sussidiario mette in luce la solitudine del Pontefice: nessuno pensa più ad una soluzione negoziale del conflitto.

Emergono nuovo orrori dal campo bellico. La passione, titola laicamente in prima pagina il Manifesto, dando notizia del ritrovamento di Makariv, dove la ritirata russa ha svelato 133 cadaveri di civili uccisi, secondo il sindaco della città con segni di “torture, stupri, sgozzamenti”.  Lo conferma il racconto della giornalista italiana Francesca Mannocchi della Stampa che è andata di persona nel sobborgo a ovest di Kiev. Ma gli orrori non sono solo da una parte. Lo ricordano Mattia Feltri sulla Stampa (che cita il Lussu della Prima guerra Mondiale che non se la sente di uccidere il nemico) ed Andrea Nicastro sul Corriere. Il primo crimine di guerra è la guerra stessa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing