Ecco perché racconto Le Vite degli altri
La Versione del Venerdì, un commento alle cinque della sera per 10alle5 Quotidiana https://www.10alle5quotidiano.info/
Oggi vi parlo di me. Per tre motivi: 1. Devo fare auto promozione. 2. Se mi seguite penso che vogliate capire le mie scelte. 3. E anche perché l’attualità, mai come in questo Venerdì nero (?) del Green pass, spinge a concentrarsi altrove. Dunque questa Versione del venerdì è dedicata alla descrizione dell’avventura in cui mi sono imbarcato: una serie di podcast, dieci puntate, dal titolo Le Vite degli altri, realizzata da Chora Media per Vita.it. con Fondazione Cariplo. Si tratta di dieci ritratti, basati su interviste e sul mio racconto, di altrettante persone che sono state premiate, a vario titolo, dal capo dello Stato Sergio Mattarella per il loro impegno nella società italiana. Esempi da seguire e tuttavia donne e uomini poco conosciuti. Il titolo della serie è quello di un film sullo spionaggio dei dissidenti in Germania est, prima della caduta del muro di Berlino. Qui però la mia intenzione è “spiare” vite dedicate agli altri fino a farsene coinvolgere, a imitarne l’esempio.
In quel film l’agente della Stasi che spia l’artista tedesco finisce per appassionarsi e commuoversi alle sue vicende. Anche a me è capitato questo: ho finito per entrare in sintonia e per immedesimarmi in scelte di vita radicali, che fino a poco tempo fa neanche conoscevo. È ad esempio quello che mi è capitato con Mattia, la storia che vi racconto oggi e che apre, come prima puntata, questa serie. Mattia Villardita è un ragazzo di neanche 30 anni, che vive a Savona. L’ho raggiunto nella sua casa e ci siamo messi in cucina a parlare. Lui si traveste da Spiderman e va nei reparti pediatrici degli ospedali, dedicando parte del suo tempo libero (lavora al porto di Savona) ai bambini malati. Nel podcast mi racconta che è stato un bambino malato anche lui per diversi anni, essendo nato con una malformazione. Crescendo, ha pensato di fare agli altri quello che aveva desiderato tanto per sé.
“Sognavo che entrasse dalla finestra Spiderman e che mi venisse a trovare con i suoi super poteri”, racconta. Uscito da quel letto e da quel reparto, Mattia, diventato grande, ha deciso di soddisfare quel suo desiderio per interposta persona. E si è travestito. Adesso gira i reparti ospedalieri della penisola e accanto a lui ci sono un Batman, una Wonder Woman, un Aquaman, un Thor… amici volontari.
La storia di Spiderman la trovate qui: preparate le vostre cuffiette o mettete il Bluetooth per sentirlo in automobile e cliccate su questo link. Ci sono 20 minuti di racconto e intervista che vi faranno entrare in questa favola moderna:
https://www.spreaker.com/user/choramedia/le-vite-degli-altri-mattia-villardita-v2
PS. Ci vediamo domattina alle 9 per la rassegna