La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
"Finiscano le guerre"

"Finiscano le guerre"

Papa Francesco rilancia in Mongolia il messaggio di pace e chiama i credenti alle loro responsabilità. Oggi vertice Erdogan-Putin sul grano. Meloni dal GP: "Dobbiamo correre". Amato chiarisce

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
set 04, 2023
∙ A pagamento
2

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
"Finiscano le guerre"
1
Condividi

Le nuvole di guerra che gravano sul mondo angosciano papa Francesco che dalla Mongolia lancia un appello ai capi di Stato e di governo del pianeta: se chi guida le nazioni «scegliesse la strada del dialogo con gli altri, contribuirebbe in maniera determinante alla fine delle guerre che continuano ad arrecare sofferenza a tanti popoli». E nell’Incontro Ecumenico e Interreligioso dell’“Hun Theatre” il suo invito si è rivolto ai credenti: «In quest’ora della storia», lacerata e insanguinata da guerre e scontri, ha detto il Papa, «la nostra responsabilità è grande. Il nostro comportamento è chiamato a confermare nei fatti gli insegnamenti che professiamo; non può contraddirli, diventando motivo di scandalo». Ci sarà tempo per riflettere sull’ennesimo gesto di pace di Bergoglio, che cade in un momento particolarmente cupo della storia. La sua è stata un’offensiva in nome della pace e del dialogo ai confini del mondo asiatico, che ha avuto però come sfondo Russia e Cina. Ai cinesi si è rivolto direttamente, al termine della celebrazione di ieri mattina. Ha preso per mano il vescovo emerito di Hong Kong, il cardinale John Tong Hon, e l’attuale vescovo, il porporato designato Stephen Chow, e ha detto: «Vorrei approfittare della loro presenza per inviare un caloroso saluto al nobile popolo cinese. A tutto il popolo auguro il meglio, e andare avanti, progredire sempre. E ai cattolici cinesi chiedo di essere buoni cristiani e buoni cittadini». Papa Francesco è in rientro dalla Mongolia e atterrerà oggi pomeriggio a Fiumicino alle 17. Qui tutti i testi, le foto e i video di questa straordinaria visita:

Speciale papa in Mongolia

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi