La Versione di Banfi

Share this post

Guerra con la Francia

alessandrobanfi.substack.com

Guerra con la Francia

Meloni scatena l'ira di Macron, che chiede a tutti gli europei di isolare l'Italia. La propaganda sui migranti provoca un disastro. Liti nel governo su trivelle e tasse. Piperno torna in Italia

Alessandro Banfi
Nov 11, 2022
1
Share this post

Guerra con la Francia

alessandrobanfi.substack.com

Non fosse stato per l’incontro col segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, ieri in visita a Palazzo Chigi, oggi dovremmo scrivere che l’Italia è completamente isolata. Lo scontro con Parigi è violentissimo e sembra già aver bruciato quel credito che il nuovo governo di Roma aveva avuto all’inizio del suo mandato. Emmanuel Macron ha preso malissimo il comunicato di Giorgia Meloni sulla vicenda della Ocean Viking. La nave sbarcherà al porto di Tolone, Ma il presidente francese ha sconfessato ogni accordo di accoglienza e redistribuzione dei migranti. Lanciando un appello a tutti i partner europei perché facciano lo stesso. La Francia in sostanza chiama ad un’alleanza contro l’Italia, provocando il suo isolamento, almeno sul tema delle quote di migranti. Il timore espresso da Papa Francesco, “l’Europa non lasci solo l’Italia”, si sta rivelando più che fondato. Solo che la responsabilità non è solo di Bruxelles, ma anche di Roma. Soprattutto di Roma e della sua ansia di propaganda su un tema tanto delicato.

Brutto poi notare che Macron era stato il primo, complice l’iniziativa di Sant’Egidio sulla pace, a cercare un rapporto diretto con la premier italiana: oggi Il Manifesto lo ricorda in prima pagina pubblicando nuovamente la foto dell’incontro a due sulla terrazza del Gianicolo, a Roma, poche ore dopo il giuramento. Ieri prudentemente Meloni ha scelto il silenzio ufficiale, mentre Atonio Tajani ha cercato di calmare gli animi, parlando di una reazione “sproporzionata” di Parigi. Coda fra le gambe, speriamo che l’arrabbiatura internazionale sbollisca. A parte l’alleanza atlantica, non è che le altre cose stiano andando benissimo alla premier. Sulla nuova manovra economica, gli alleati di governo hanno interessi e spinte molte diversi e litigano su superbonus, contanti e pensioni.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing