La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Guerre lampo

Guerre lampo

Israele colpisce preventivamente, Hezbollah scatena l'offensiva. Sale la tensione ma pochi danni e poche vittime. Il Papa critica l'Ucraina per le chiese. Bilancio del Meeting. Il dolore di una madre

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ago 26, 2024
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Guerre lampo
Condividi

Lampi di guerra scrivono i titoli dei giornali italiani. Ieri all’alba Israele ha colpito preventivamente, impedendo di fatto che l’offensiva degli Hezbollah, che pure sono riusciti a lanciare centinaia di razzi e droni contro obiettivi militari, avesse in alcun modo successo. Per fortuna sono poche le vittime da entrambi i fronti. Gabriella Colarusso su Repubblica sostiene cha anche la strategia di Nasrallah, il capo della milizia sciita, non miri ad allargare troppo il conflitto. E tuttavia la tensione resta altissima. Non solo, come racconta Francesca Mannocchi oggi sulla Stampa, nei villaggi della Galilea bersagliati dai razzi degli estremisti sciiti. Il loro tentativo di rappresaglia ha contribuito a rimettere in stallo la possibile tregua su Gaza in quello che doveva essere il giorno decisivo. Si è concluso infatti senza un accordo il round di negoziati al Cairo per un cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Né Hamas né Israele hanno accettato le proposte dei mediatori, anche se negoziati continueranno nei prossimi giorni a livelli più bassi. Ora il tentativo è di arrivare ad una prima tregua di 72 ore. Gli Usa premono con tutto il loro peso. Ma finché incombe la guerra, Israele è in continua emergenza. Come nota lo scrittore Etgar Keret su Repubblica, la situazione di conflitto rende l’opinione pubblica israeliana “prigioniera”.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi