La Versione di Banfi

Share this post

Il nostro cuore è con gli ucraini

alessandrobanfi.substack.com

Il nostro cuore è con gli ucraini

Il mondo tiene il fiato sospeso per la battaglia di Kiev. Tutto il nostro interesse è per le vittime civili ucraine delle bombe di Putin: le loro storie e quelle dei profughi. Edizione straordinaria

Alessandro Banfi
Feb 26, 2022
Share this post

Il nostro cuore è con gli ucraini

alessandrobanfi.substack.com

Edizione straordinaria per la guerra in Ucraina. Di solito al sabato non c’è la Versione ma la situazione drammatica e i giornali di stamattina ci spingono ad una rassegna stampa dedicata unicamente alla guerra. La battaglia di Kiev domina le aperture dei giornali di tutto il mondo: i carri armati sono nella Capitale, mentre i civili che sono rimasti si preparano ad una guerriglia casa per casa. Per i russi non sarà facile conquistare la città. Secondo un bilancio, tutto da verificare, si conterebbero fra le vittime circa duecento ucraini e più di mille soldati russi. Per Putin è necessario chiudere la presunta guerra lampo entro tre-quattro giorni prima che il conto delle vittime diventi insostenibile per il Cremlino.

Al di là del risiko delle forze militari, e delle cartine, e prima della geopolitica, la guerra è fatta di storie vere di persone vere. Che scappano, soffrono, muoiono. Oggi una foto ha fatto il giro del mondo ed è stampata da qualsiasi giornale: nello scatto è ritratta la storia di due giovani sposi ucraini. Subito dopo le nozze, si sono arruolati. Lui, Sviatoslav, 24 anni, imbraccia già un fucile, lei, Yarina, 21 anni, sorride a chi scatta la foto. Guardare quell’immagine fa riflettere sull’umanità, che esiste e resiste anche sotto le bombe, che continua a chiedere felicità, che invoca futuro e speranza. Drammatiche le storie dei profughi che racconta il Corriere al confine occidentale dell’Ucraina. Incredibile la storia di don Oleh, prete ucraino salesiano, che mette in salvo mamma, ragazze e ragazzi dai bombardamenti russi. Tragica e oggetto di una battaglia informativa la storia dei militari ucraini che resistono nell’Isola dei Serpenti.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Iscriviti qui

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing