La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Il Papa in missione di pace

Il Papa in missione di pace

Tornando dall'Ungheria Francesco ammette che è in corso una missione importante. "Quando sarà pubblica, ne parlerò". Primo Maggio di polemiche fra sinistra e Meloni. Oggi Cdm e Concertone

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
mag 01, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Il Papa in missione di pace
Condividi

Papa Francesco ha in corso una missione di pace. Lo ammette Bergoglio sul volo papale di rientro da Budapest. Non è stato un discorso casuale quello pronunciato dal Santo Padre venerdì sugli “sforzi creativi di pace”: l’invito del papa è rivolto a tutti, all’Europa in primis, ma è chiaro che vede la Santa Sede impegnata in prima linea. I discorsi di questo viaggio nel cuore dell’Europa restano un passaggio importante. (Anche oggi La Versione vi offre lo speciale con la forma integrale delgi incontri). E soprattutto cadono in un momento che appare di grande stallo bellico e attesa sulla scena internazionale. Come notava ieri sulla Stampa Domenico Quirico e ripete oggi sul Domani Mario Giro, l’Occidente rischia di mettersi contro 4 miliardi di esseri umani, che paiono ogni giorno stringersi di più e volersi ribellare alle nostre democrazie. Papa Francesco sta provando in tutti i modi a spingere per un cessate-il-fuoco, senza mai dimenticare le sofferenze del popolo ucraino e anzi ricordando la grande prova di umanità e solidarietà degli ungheresi, che hanno accolto un milione e mezzo di profughi, su dieci milioni di abitanti. Fa riflettere e un po’ scandalizza la distrazione della stampa, italiana in particolare, di fronte alla serissima presa di posizione in favore della pace. L’ “infantilismo bellicista” dei nostri media, per usare un’espressione del Papa, è evidente e assomiglia da vicino a una forma di censura preventiva.    

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi