La Versione di Banfi

Share this post

Il Papa prova a fermare la guerra

alessandrobanfi.substack.com

Il Papa prova a fermare la guerra

Drammatico e storico Angelus di papa Francesco che si rivolge a Putin e a Zelensky. Preoccupa l'escalation nucleare. Meloni alla prese con la lista dei ministri. Asse fra Salvini e Mr B: no ai tecnici

Alessandro Banfi
Oct 3, 2022
3
Share this post

Il Papa prova a fermare la guerra

alessandrobanfi.substack.com

Un fatto storico, che ha pochi precedenti. All’Angelus di ieri, in piazza san Pietro, Papa Francesco ha deciso di mettere da parte il Vangelo della domenica per parlare unicamente della guerra in Ucraina. Bisogna tornare alla crisi di Cuba del 1962 e alla minacciata guerra in Siria, per trovare una situazione simile. «Che dire del fatto che l'umanità si trova nuovamente davanti alla minaccia atomica? È assurdo», ha detto Bergoglio. Quello di ieri è stato un intervento accorato del Santo Padre, dettagliato, in cui ha citato un elenco di città ucraine, quasi a voler ricordare tutte le atrocità e sofferenze, tutte le vittime una ad una. E poi l’allarme, un esplicito allarme, perché “l’escalation” si fermi e tutto il mondo tiene il fiato sospeso per il possibile utilizzo delle armi nucleari. Più volte evocato nelle ultime ore. Il Papa poi si è rivolto personalmente ai due leader. Ha lanciato un appello a Vladimir Putin, l’aggressore, “supplicandolo di fermare, anche per amore del suo popolo, questa spirale di violenza e di morte”. E poi ce n’è stato uno anche per Volodymyr Zelensky: “un altrettanto fiducioso appello al Presidente dell’Ucraina ad essere aperto a serie proposte di pace”. Papa Francesco si è rivolto anche a tutti gli Stati e le diplomazie del mondo, chiedendo uno sforzo, perché facciano “ricorso a tutti gli strumenti diplomatici, anche quelli finora eventualmente non utilizzati”. Il Vaticano prende molto sul serio il rischio di un allargamento del conflitto e di un’eventuale escalation nucleare.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing