La Versione di Banfi

Share this post

Il patto del grano

alessandrobanfi.substack.com

Il patto del grano

Dopo Draghi, anche Macron e Scholz provano a dialogare con Putin per sbloccare il porto di Odessa, alla vigilia del Consiglio europeo. I russi stanno vincendo nel Donbass? Salvini non parte più

Alessandro Banfi
May 29, 2022
1
Share this post

Il patto del grano

alessandrobanfi.substack.com

Alla vigilia del Consiglio europeo di domani si apre una trattativa fra i leader europei e Mosca sullo sblocco del grano, ancora fermo ad Odessa. Vladimir Putin ha aperto alla possibilità di un accordo sulla materia parlando con il Presidente francese Emmanuel Macron e con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. I contatti di ieri erano stati preceduti dalle due telefonate di Mario Draghi, sullo stesso argomento, giovedì con lo stesso Putin e poi venerdì con Volodymyr Zelensky. Nel retroscena di Repubblica stamattina si arriva ad ipotizzare un “patto del grano”. La trattativa riguarderebbe anche le sanzioni (che Mosca vorrebbe l’Europa attenuasse) e il destino dei prigionieri, detenuti da entrambe le parti. Anna Zafesova sulla Stampa racconta l’eccitazione giustizialista di Mosca che vorrebbe processare pubblicamente i miliziani di Azov, in una “nuova Norimberga”. Mentre Kiev ha già  condannato all’ergastolo il primo sergente russo che ha ucciso un civile vicino alla capitale.    

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing