La Versione di Banfi

Share this post

Il pretesto per la guerra

alessandrobanfi.substack.com

Il pretesto per la guerra

Ieri grande tensione in Donbass: un colpo di mortaio raggiunge un asilo e scatena accuse reciproche fra filo russi e ucraini. Draghi a Mosca per una mediazione? Ma a Roma è quasi crisi di governo

Alessandro Banfi
Feb 18, 2022
1
Share this post

Il pretesto per la guerra

alessandrobanfi.substack.com

Come dice il premier inglese Boris Johnson, tutti temono “il pretesto”, l’incidente, il “casus belli”, antico come la guerra. Ieri è stata una giornata di grande tensione per la vicenda ucraina. Nel Donbass ci sono state diverse violazioni del cessate il fuoco sia da parte dei filo russi che da parte degli ucraini: un colpo di mortaio ha fatto cadere il muro di un asilo, per fortuna senza fare vittime. Il presidente Usa Biden ha annunciato di nuovo che è “imminente” un attacco russo. Mentre la Federazione Russa ha consegnato un documento diplomatico di risposta agli Usa  e alla Ue in 11 punti, in cui si ribadisce che l’Ucraina non deve entrare nella Nato. Dopo i tentativi di Macron e di Scholz, sarà il nostro Draghi a provare una mediazione fra Zelensky e Putin: ieri Di Maio ha visto Lavrov a Mosca e presto il premier potrebbe recarsi anche lui in Russia. Manifestazione ieri in piazza a Roma per la pace, organizzata da Sant’Egidio, mentre a Milano sono stati gli imprenditori a chiedere distensione e cooperazione economica con i russi. L’oro, come sempre quando cresce la tensione bellica, è ai massimi.

Se non siete già abbonati, per continuare a leggere La Versione di Banfi dovete iscrivervi

Iscriviti qui

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing