La Versione di Banfi

Share this post

Il rischio del modello inglese

alessandrobanfi.substack.com

Il rischio del modello inglese

Il premier Sunak vuole negare il diritto di asilo ai profughi. A Cutro sono mancati i soccorsi anche a terra. Cacciari: Europa impotente. I russi usano la "superbomba". I giovani e il destino

Alessandro Banfi
Mar 6
1
Share this post

Il rischio del modello inglese

alessandrobanfi.substack.com

Giorgia Meloni e Matteo Salvini fanno “proprie” le parole di papa Francesco all’Angelus domenicale. Selezionano però solo le espressioni contro gli scafisti e il traffico di esseri umani: lasciano cadere quelle sull’accoglienza. Ieri il premier inglese Rishi Sunak, proprio in nome della lotta agli scafisti, ha annunciato una norma per cui la Gran Bretagna non riconoscerà più il diritto d’asilo ai migranti che approdano sulla costa inglese con piccole imbarcazioni. Per farlo, il governo inglese deve aggirare la Convenzione europea sui diritti umani, sollevando la preoccupazioni dell’Onu e della Croce Rossa. Sunak in settimana vedrà a Parigi Emmanuel Macron, per illustrare la svolta. È l’Europa dei muri e del filo spinato evocata ieri a Cutro, durante la Via Crucis cui hanno partecipato superstiti e parenti delle vittime. C’era il vescovo di Lamezia Terme Serafino Parisi insieme all’imam Mustafa Achik, sindaci e parroci provenienti da tutta la diocesi: «Questo dramma non si cancellerà mai dalle nostre menti. Dopo duemila anni Cristo è ancora in croce». E ancora: «Avremmo voluto accogliere queste persone da vive e non da morte».

Il Consiglio dei Ministri andrà in settimana a Cutro. Ma le intenzioni del governo paiono più in linea con la spaventosa stretta anti diritti umani degli inglesi che con ciò che ha detto papa Francesco. Che cosa comporterà l’annunciato inasprimento contro gli scafisti? Vedremo. Intanto continuano ad emergere nuove responsabilità nel mancato soccorso: si sono persi trenta minuti decisivi dopo il naufragio, proprio perché non era stata mai lanciata l’operazione di salvataggio e di soccorso. Ma solo un’operazione di polizia. Repubblica, in un retroscena, sostiene che la premier avrebbe comunque scartato le richieste di Matteo Salvini di ripristinare i vecchi decreti per chiudere i porti. Anche la richiesta, sacrosanta, di un coinvolgimento europeo pone però una questione. Quale Europa vogliamo? Quella dei muri e dei fili spinati rinnega se stessa. Sul tema bell’intervento di Massimo Cacciari stamani sulla Stampa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing