La Versione di Banfi

Share this post

Il sogno della tregua di Natale

alessandrobanfi.substack.com

Il sogno della tregua di Natale

Nel 1914 i soldati festeggiarono insieme il 25 dicembre. Un esempio per uscire dall'incubo ucraino. Angoscia per l'Iran. I migranti approdano in Italia. La vittoria del Marocco contagia l'Europa

Alessandro Banfi
Dec 11, 2022
1
Share this post

Il sogno della tregua di Natale

alessandrobanfi.substack.com

Il direttore dell’Avvenire Marco Tarquinio lancia una bella suggestione, quella della tregua di Natale, ricordando il film di qualche tempo fa che ricostruiva ciò che avvenne spontaneamente nelle trincee della Prima guerra mondiale nel 1914. La tregua non arriverà in questo Natale del 2022, che si annuncia come un gelido Natale di guerra. Ma è giusto, ed è tipico di chi vuole la pace, sperare contro ogni speranza e tenere acceso l’esempio dei soldati che si ribellarono ai loro comandanti e ai potenti del tempo in quella che il Papa di allora chiamò “l’inutile strage”. La diplomazia ci dice che gli spiragli di una tregua anche temporanea sono stati quasi del tutto richiusi. Le ultime parole di Vladimir Putin sul tema sembrano voler infatti esorcizzare la possibilità di un cessate il fuoco più che crearne una premessa. Bellissime le parole spedite a Oslo, dalla prigione bielorussa in cui è rinchiuso, da Ales Bialiatski, presidente del centro per i diritti umani "Viasna", insignito a ottobre del Premio Nobel per la Pace 2022: «"Non abbiate paura!". Queste le parole che disse papa Giovanni Paolo II negli anni '80 quando venne nella Polonia comunista. Allora non disse altro, ma fu sufficiente. Perché so che viene sempre la primavera dopo l'inverno». Anche dopo questo gelido e insensato inverno verrà la primavera. È un inverno illuminato dalla solidarietà verso gli ucraini, popolo invaso e martoriato. Dalla sola Italia, raccontano gli amici del MEAN (guardate qui) che ha dato vita ad una straordinaria raccolta di aiuti, sono partiti già tre Tir.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing