La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Il Titanic dei partiti

Il Titanic dei partiti

Sul gas la Germania apre al "price cap" e la quotazione scende del 20%. Leader e partiti ignorano la grande crisi e sorridono ai comizi. Incompetenti o irresponsabili? Il Papa e gli anziani

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ago 30, 2022
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Il Titanic dei partiti
Condividi

Dunque la Germania ha deciso di accettare la proposta sul “price cap” e subito il prezzo del gas è sceso del 20 per cento al mercato di Amsterdam. È un’ottima notizia, anche se la riunione che concretamente prenderà la decisione è fissata solo fra dieci giorni: il 9 settembre. A Bruxelles i ministri dell’energia sono dunque avviati a fissare un tetto al prezzo del gas. È la strada che l’Italia, con Mario Draghi, ha cercato di suggerire fin dal primo giorno agli altri leader europei e a cui avevano resistito soprattutto l’Olanda e in parte la Germania. Il modello è quello di Henry Kissinger dei primi anni Settanta, quando ci fu la crisi del petrolio: mettere un tetto comune al prezzo diminuisce il potere di ricatto di chi vende energia, senza danneggiare davvero le regole del libero mercato. Il nostro premier intanto sta studiando con i tecnici un intervento urgente sul caro bollette per le aziende. Ci sono alcuni settori, come la ceramica e l’acciaio, dove è meglio fermare gli stabilimenti. Lo racconta Federico Fubini sul Corriere. La conseguenza sono cassa integrazione e mancati guadagni, in un momento in cui gli ordini non mancherebbero. L’intervento governativo potrebbe avvenire in due tempi: subito un emendamento al decreto Aiuti bis e fra qualche giorno un altro decreto ex novo, da varare comunque prima delle elezioni. Vedremo.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi