La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Italia nemica di Mosca

Italia nemica di Mosca

Putin ci mette nella lista nera dei Paesi ostili. Sul terreno: iniziato il terzo tentativo di evacuazione dei civili. I russi alle porte di Kiev, si spera in Erdogan. Sulla pace scontro Mieli-Spinelli

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
mar 08, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Italia nemica di Mosca
Condividi

La Russia di Putin ci ha messo nella lista nera dei nemici. Insieme a tutti gli altri Paesi dell’Unione Europea. È la conseguenza inevitabile delle decisioni prese su sanzioni economiche ed armi spedite alla resistenza ucraina. Quando ieri sera al Tg1 delle 20 è comparso in diretta il generale italiano capo di stato maggiore della Difesa per un’intervista sulle sorti della guerra, si è capito che davvero siamo in un clima militarizzato. L’escalation occidentale continua se è vero che, come riportano le cronache, ieri Biden ha insistito con gli alleati europei (ma Draghi non c’era, è stato ignorato) sui jet e sui sistemi anti missile da dislocare in Ucraina. Approntato un sistema di collegamento diretto fra Zelensky, che ha confermato di essere rimasto a Kiev, e il Presidente Usa. Si possono parlare in ogni momento.

Intanto le notizie dal terreno sono angoscianti. In questi minuti dovrebbe scattare il terzo tentativo di evacuazione dei civili attraverso i corridoi umanitari. Difficile dire se i russi preferiranno anche questa volta bombardare chi scappa. I soldati di Mosca sono comunque a pochi chilometri dal centro di Kiev, che hanno accerchiato da ovest e da est. Il ponte di Irpin, teatro ieri della strage della famiglia in fuga, fa un po’ da confine fra il centro città e la periferia, come racconta Panella sulla Stampa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi