La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Johnson critica l'Europa

Johnson critica l'Europa

Il premier inglese attacca il negoziato prima dei vertici europei e della Nato. Conte dà il via libera a Draghi, accettando Di Maio alla Farnesina. Ma niente sarà come prima. Il Papa e le famiglie

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
giu 23, 2022
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Johnson critica l'Europa
Condividi

Anche alla Camera dei Deputati via libera per la missione internazionale di Mario Draghi. Comincia infatti oggi il Consiglio europeo e poi ci saranno il G7 e il vertice della Nato. Giuseppe Conte offre il sostegno sofferto dei 5 Stelle ad un esecutivo, in cui il ministro degli Esteri è lo scissionista (“traditore” per Alessandro Di Battista) Luigi Di Maio. È stata infatti ieri formalizzata la nascita del gruppo parlamentare “Insieme per il futuro” (Ipf). Per ora conta 51 deputati e 11 senatori. È ovvio che se per ora Draghi appare messo al riparo dalla bufera, presto scoppieranno altre contraddizioni nella maggioranza. E anche nella prospettiva delle prossime elezioni politiche non è chiaro che cosa accadrà nei vari schieramenti. Enrico Letta, per ora, cerca di tenere insieme tutte le anime ma sarà difficile per lui conciliare i vari Bersani, Conte, Di Maio, Renzi e Calenda… Sul fronte del centro destra, va invece registrato un successo politico di Giorgia Meloni, che ieri ha fatto approvare una mozione che incoraggia il governo a prendere un’iniziativa in Europa.   

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi