La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
“La gente vuole la pace”

“La gente vuole la pace”

Lo dice il Papa al Regina Caeli e lo dicono i 50 mila in marcia fra Perugia e Assisi. Vince Macron, rieletto presidente. Sollievo in Europa. Ora trattative su armi e sanzioni. La Nato: più armi a Kiev

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
apr 25, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
“La gente vuole la pace”
Condividi

Emmanuel Macron vince di nuovo le elezioni francesi, generando un generale sospiro di sollievo e molta soddisfazione fra fli altri leader politici in Europa. Il sovranismo di Marine Le Pen è ancora vivo ma non dà l’impressione di essere affidabile. Notevole anche il successo della sinistra di Jean-Luc Mélenchon, che ha già indotto lo stesso Macron ad aggiustare la sua strategia politica, soprattutto nei confronti degli strati sociali più deboli. Per l’Europa e per il mondo le conseguenze della conferma del Presidente francese sono sul terreno dell’economia, della diplomazia e anche della difesa. L’Europa penserà finalmente ad una sua forza autonoma rispetto alla Nato? Per Romano Prodi è su questo terreno che Macron potrà passare alla storia. Nel brevissimo periodo è anche importante capire se Macron resterà sulla stessa linea di Scholz riguardo alle nuove sanzioni economiche verso la Russia. Per Enrico Letta, che lo dice alla Stampa, il rischio è che Francia e Germania si oppongano alla chiusura dei rubinetti del gas di Mosca. Come hanno fatto finora.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi