La Versione di Banfi

Share this post

La Germania frena la Nato

alessandrobanfi.substack.com

La Germania frena la Nato

Al vertice atlantico di Ramstein Berlino nega i carri armati chiesti da Kiev. La Polonia li vuole mandare comunque. Da oggi Meloni in Algeria. Papa Francesco ancora sotto attacco. Appello dal Myanmar

Alessandro Banfi
Jan 22
1
Share this post

La Germania frena la Nato

alessandrobanfi.substack.com

Nella sostanza il vertice della Nato di Ramstein non è stato quella passerella compatta degli alleati europei che qualcuno aveva previsto. La Germania di Olaf Scholz, con l’appoggio discreto della Francia secondo alcuni analisti, ha frenato sui tank, che Kiev ha chiesto da giorni. Il New York Times ha anche ipotizzato che la mossa tedesca non fosse del tutto inaspettata a Washington, dove sia al Pentagono che alla Casa Bianca molti sono convinti che l’escalation di forniture militari all’esercito di Zelensky sia un errore. La reazione di Kiev è stata durissima, con i ministri del governo ucraino che hanno accusato apertamente Berlino. Il ministro degli Esteri di Varsavia, Zbigniew Rau, ha dichiarato che «il sangue ucraino viene versato davvero. Questo è il prezzo dell’esitazione sulle forniture di Leopard. Dobbiamo agire, ora». La grande battaglia di primavera, ipotizzata dagli esperti militari, si preannuncia piena di incognite. L’intelligence inglese ritiene che gli ucraini siano bloccati su tre fronti. Euforia bellicista, analisi militari logistiche e retorica coprono i dati di realtà. Quante sono le vittime di questa maledetta guerra? Secondo l’inglese The Sun il computo di morti e feriti russi da inizio dell’invasione arriverebbe a 188mila. Il numero, altissimo, è confermato da fonti della Difesa statunitense ma non da Mosca.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing