La Versione di Banfi

Share this post

La guerra contro i lavoratori

alessandrobanfi.substack.com

La guerra contro i lavoratori

Primo maggio amaro: il conflitto in Ucraina mette in ginocchio le economie e le famiglie, distrugge il lavoro e dirotta le risorse nelle armi. Il nodo di Mariupol, la denuncia di Sachs

Alessandro Banfi
May 1, 2022
3
Share this post

La guerra contro i lavoratori

alessandrobanfi.substack.com

È un Primo Maggio cupo, sotto la minaccia delle armi, con le conseguenze belliche che hanno già colpito le economie dell’Europa e dell’Africa in modo devastante. La guerra colpisce anche i lavoratori: crea povertà, frena la crescita, impoverisce le famiglie e soprattutto dirotta le risorse economiche sulle armi. Mai avremmo immaginato un anno fa che, dopo la dura prova della pandemia, arrivasse la stagione della guerra. Papa Francesco aveva avvertito che era già in atto una “guerra mondiale a pezzi” e, come ha scritto ora, alcuni pezzi si sono saldati. Avvenire pubblica i dati dell’Università svedese che riguardano il 2020: ci sono state nel mondo 169 guerre, che hanno fatto più di 80 mila morti. Non abbiamo fatto niente, sono state per lo più ignorate.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing