La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
La guerra in Cisgiordania

La guerra in Cisgiordania

Israele lancia un'offensiva nella West Bank: "Vogliono l'annessione". Emergency entra a Gaza. La Nato rassicura Kiev. Papa Francesco parla chiaro sui migranti. Weber conforta Meloni. Domani vertice

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ago 29, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
La guerra in Cisgiordania
Condividi

Israele allarga il fronte e lancia una grande offensiva in Cisgiordania. A Jenin, Nablus ed in altri centri. L’obiettivo dichiarato dall’esercito è quello di colpire le “organizzazioni terroristiche”. L’Onu e l’Unione Europea hanno chiesto l’immediato stop delle operazioni militari. La situazione nei territori occupati è da mesi difficile: sigillati dopo il 7 ottobre, hanno subito continue incursioni violente dei coloni, non fermati e anzi spesso spalleggiati dall’esercito. Cifre ufficiose parlano di 600 palestinesi rimasti uccisi nella West Bank finora. Moltissimi anche gli arresti nella forma della detenzione amministrativa. Cioè senza imputazioni da formulare davanti ad un giudice. Secondo Yair Golan, “eroe” del 7 ottobre e leader dei Democratici israeliani, nuovo raggruppamento che si oppone al governo Netanyahu, il fine dell’esecutivo è l’“annessione della Cisgiordania”.  Dice Golan: “Puntiamo ancora sulla soluzione dei due Stati”. I colloqui per la tregua a Gaza riprendono oggi a Doha, nel Qatar, ma c’è grande pessimismo nei mediatori, come spiega Greta Privitera sul Corriere.

Sul fronte dell’altra guerra, quella in Ucraina, c’è da registrare un successo di Kiev che ha chiesto ed ottenuto nuove rassicurazioni da Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, sugli aiuti militari. Volodymyr Zelensky sta sviluppando un pressing sui governi occidentali perché possano essere oltre passate le “linee rosse” per l’utilizzo degli armamenti in territorio russo. Ipotesi condannata preventivamente dal Cremlino.  

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi