La Versione di Banfi

Share this post

La malvagità dei buoni

alessandrobanfi.substack.com

La malvagità dei buoni

La guerra propone orrori continui. Oggi riprendono i negoziati in Turchia. Il giallo dell'avvelenamento di Abramovich. Biden non ritratta su Putin. Italia fra i garanti della neutralità dell'Ucraina?

Alessandro Banfi
Mar 29, 2022
3
Share this post

La malvagità dei buoni

alessandrobanfi.substack.com

Il presidente Joe Biden insiste e non ritratta: Vladimir Putin è «un macellaio» che «non può rimanere al potere». Non c’è niente da correggere. Emerge una visione strategica ben precisa degli Stati Uniti: per la prima volta si vuole colpire il leader di un Paese che dispone di un arsenale nucleare. Nonostante le precisazioni e le prese di distanza dei leader europei, la strategia americana è quella descritta dal generale Petraeus in un’intervista al Corriere della Sera: bisogna sostenere l’esercito ucraino con aerei, missili e carri, senza tanto clamore. Senza dirlo. Volendo tirare le conclusioni del ragionamento del generale a stelle e strisce: sostenere la guerra all’insaputa dei popoli e delle democrazie dei Paesi europei.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing