La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
La pace di Kiev è un cantiere

La pace di Kiev è un cantiere

Zelensky offre a Davos il grande business della ricostruzione. L'Oxfam denuncia: 573 nuovi miliardari e milioni di poveri. Mosca valuta il piano italiano. La Ue ci ferma sui conti. Governo "a rischio"

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
mag 24, 2022
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
La pace di Kiev è un cantiere
Condividi

Guerra e Covid hanno provocato ulteriore disuguaglianza. In occasione del Forum economico di Davos, l’Oxfam ha pubblicato un rapporto che davvero è uno choc: gli ultimi anni hanno prodotto 573 nuovi miliardari, 62 solo nell'alimentare. Le imprese nei settori energetico, alimentare e farmaceutico realizzano profitti da record: 5 multinazionali energetiche (Bp, Shell, Total Energies, Exxon e Chevron) fanno 2.600 dollari di profitto al secondo. Mentre, come nota stamattina Avvenire, “la spirale della povertà estrema” nel 2022 rischia di inghiottire 1 milione di persone ogni 1,5 giorni circa: il fenomeno riguarda 263 milioni di persone in tutto. È la combinazione di due anni di pandemia con la crisi energetica ed alimentare, provocata dall’invasione russa dell’Ucraina. Pochissimi straricchi contro un aumento galoppante della povertà, aumento che colpisce i Paesi già deboli del Medio Oriente, dell’Africa e dell’Asia. Proprio a Davos (vedi Foto del Giorno) ieri è intervenuto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ha chiesto solidarietà agli imprenditori ma soprattutto ha offerto di partecipare all’enorme cantiere della ricostruzione che sorgerà nel suo Paese dopo la guerra. Un cantiere finanziato da un nuovo piano Marshall, che coinvolgerà Usa ed Europa. Discorso pragmatico e da manager: conviene stare con Kiev, invece che con Mosca. Anna Zafesova sulla Stampa nota che gli inglesi potrebbero essere i primi partner in questo progetto.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi