La Versione di Banfi

Share this post

Le lacrime di Francesco

alessandrobanfi.substack.com

Le lacrime di Francesco

La guerra continua e il Papa si commuove pregando di fronte all'Immacolata. Primo giovane giustiziato in Iran. Si teme per altri 11. Nuova tensione con Parigi. Contanti alle stelle per la Ue

Alessandro Banfi
Dec 9, 2022
2
Share this post

Le lacrime di Francesco

alessandrobanfi.substack.com

Cerimonia dell’Immacolata ieri a Roma in piazza di Spagna. Il Papa si commuove e deve interrompersi nella sua preghiera per la pace davanti alla statua mariana, proprio quando dice: «Vergine Immacolata, avrei voluto oggi portarti il ringraziamento del popolo ucraino per la pace che da tempo chiediamo al Signore»… La realtà della guerra invece pesa come un macigno e si aggiunge all’angoscia per le popolazioni civili, vittime anche del gelo invernale e del buio nelle città. Come scrive Lorenzo Cremonesi, nella sua corrispondenza oggi per il Corriere, “la guerra continua, non si vede alcuno spazio per una tregua o spiraglio di negoziato”. Soprattutto non si vede da Kiev. Nonostante che fra quattro giorni cominci a Parigi una Conferenza sulla ricostruzione futura dell’Ucraina che per un po’ ha fatto sperare. Ieri comunque Usa e Russia hanno proceduto ad uno scambio di prigionieri. Come ai tempi della guerra fredda, lo scambio è avvenuto in un aeroporto, ma questa volta del Medio Oriente, ad Abu Dhabi. Da una parte c'era la star del basket statunitense Brittney Griner, dall'altra il “mercante di morte” russo Viktor But. Dalla Casa Bianca Joe Biden ha minimizzato la vicenda, sostenendo che agli Usa non è stata grande possibilità di scelta, né di trattativa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing