La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Le ragioni della pace

Le ragioni della pace

Prima domenica di primavera con gli ucraini sotto le bombe e i nuovi missili ipersonici. Eppure si resiste alla seduzione feroce della guerra. Appello polacco per i profughi. Il Papa riforma la Curia

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
mar 20, 2022
∙ A pagamento
3

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Le ragioni della pace
Condividi

Primavera crudele, primavera di guerra. Oggi è il giorno dell’equinozio che dà il via alla nuova stagione ma il mondo guarda all’Ucraina, dove missili e bombe continuano a cadere. I giornali sono sempre più blindati. Molti opinionisti hanno messo l’elmetto: chi vuole la pace è da giorni qualificato come un “putiniere di complemento”. Sul Corriere della Sera di ieri Massimo Gramellini ha coniato il termine “pacinarcisista” per denigrare chi è contrario alla guerra e lo dice in televisione. Del resto il termine “panciafichista”, tanto caro a D’Annunzio e Mussolini, fu inventato per sbeffeggiare chi non voleva l’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra mondiale. 

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi