La Versione di Banfi

Share this post

Le ultime parole di Ratzinger

alessandrobanfi.substack.com

Le ultime parole di Ratzinger

Il Papa emerito parla del Signore nel momento del trapasso. In 65 mila rendono omaggio in San Pietro. Speciale Versione con tutti i pdf. Ucraina, guerra in stallo. Per Lula inizio d'anno e di mandato

Alessandro Banfi
Jan 3
1
Share this post

Le ultime parole di Ratzinger

alessandrobanfi.substack.com

Anche oggi la Versione è diversa dal solito. Per offrire una documentazione completa su Benedetto XVI, il papa emerito, i cui funerali saranno celebrati giovedì, rendiamo a tutti disponibili, come promesso ieri, i pdf degli articoli più significativi della stampa italiana e straniera. Sono due lunghi documenti scaricabili qui sotto ed eccezionalmente disponibili oggi a tutti gli abbonati, anche quelli free. Ecco prima una sintesi veloce dei fatti del giorno. Aperta da ieri la camera ardente di Benedetto XVI nella Basilica di san Pietro. Lunghe code si sono formate ieri fin dal primo mattino. Oggi e domani la Basilica sarà ancora aperta dalle 7 alle 19. La Gendarmeria vaticana ha stimato in 65 mila le persone sfilate ieri davanti alla salma del Papa emerito. Per i funerali di giovedì saranno presenti ufficialmente i Capi di stato e di governo di Italia e Germania, ma già sono annunciati in forma privata altri leader mondiali.

Tanti e interessanti i commenti sui giornali. Il cardinal Angelo Scola viene oggi intervistato da Repubblica, Sole 24 Ore e Avvenire, perché è sicuramente l’esponente ecclesiastico che ha avuto negli anni più vicinanza con Joseph Ratzinger, fin dagli anni di Communio, la prestigiosa rivista teologica che prese le mosse dal Concilio e mise insieme anche Hans Urs von Balthasar ed Henry de Lubac. Giuste le osservazioni dei vaticanisti su un Papa Francesco che si sente più solo, anche se teoricamente più libero di dimettersi a sua volta, cosa finora impossibile. Bello l’articolo di Antonio Socci sui due papi, che riproponiamo da Libero di ieri. Gianni Cardinale su Avvenire racconta il dolore dei “familiari” del Papa emerito. Sempre sul giornale della Cei, scrive oggi Riccardo Muti. Il grande maestro ricorda la passione mozartiana di Benedetto XVI. Il mio amico, fedele abbonato a questa Versione, Giovanni Santachiara di Macerata suggerisce che ai funerali venga eseguita la Messa per solisti, coro e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart, la K427, qui eseguita da Leonard Bernstein. Sarebbe una scelta perfetta, ma le liturgie vaticane hanno le loro priorità. Ecco dunque i pdf, selezionati eccezionalmente dal DICASTERO PER LA COMUNICAZIONE della Santa Sede, che ringraziamo per la concessione.

SPECIALE PDF JOSEPH RATZINGER

Articoli sulla morte del Papa emerito

Articoli sull’esposizione in San Pietro  

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing