La Versione di Banfi

Share this post

L'eterno 1948

alessandrobanfi.substack.com

L'eterno 1948

Quando si vota in Italia, la gara è sempre quella a delegittimare l'avversario. In un infinito 18 aprile. Così si spiegano il rischio fascismo e il tradimento dei filo-Putin. Diventeremo mai adulti?

Alessandro Banfi
Jul 29, 2022
9
Share this post

L'eterno 1948

alessandrobanfi.substack.com

La campagna elettorale per ora ha già messo sul tappeto due temi: il rischio del ritorno del Fascismo e l’ingerenza di Vladimir Putin negli affari del nostro Paese. Temi forti per un popolo a dir poco distratto, impegnato com’è in un meritato riposo nelle località di villeggiatura o a combattere nelle città contro la violenza del carovita e la mancanza di lavoro. Temi radicali per rompere l’indifferenza certo. Ma anche frutto di un vecchio vizio nazionale: se non c’è un referendum molto polarizzato, se non ci sono buoni e cattivi, rossi contro neri, un di qua in gara con un di là, prevale il disinteresse. E dunque temi anche un po’ fasulli, farlocchi, costruiti a tavolino.

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing