La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
L’Italia rompe con l’Europa sulle Ong

L’Italia rompe con l’Europa sulle Ong

L'ossessione contro il soccorso in mare isola Roma. Battibecco Tajani-Baerbock a Berlino. Varata la Nadef, lo spread sale a 200. Putin annuncia nuove armi nucleari. Esodo armeno dall'enclave

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
set 29, 2023
∙ A pagamento
2

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
L’Italia rompe con l’Europa sulle Ong
Condividi

L’ossessione contro il soccorso in mare (Cutro fu una fatalità?) e contro il ruolo delle Ong nel Mediterraneo hanno portato l’Italia alla rottura con l’Europa. Ieri in due occasioni si è manifestata la contrarietà di Roma al nuovo patto sui migranti: durante la riunione dei Ministri degli Interni dei 27 e nella visita del ministro degli Esteri Antonio Tajani a Berlino. Nel difficile tentativo di trovare un nuovo accordo europeo di gestione dei flussi migratori, il nostro Paese si è tirato ieri indietro proprio su una frase proposta ieri nel testo di compromesso dagli spagnoli. La frase dice: «Le operazioni di aiuto umanitario, secondo gli standard europei, non dovrebbero essere considerate come strumentalizzazione dei migranti quando non vi è l’obiettivo di destabilizzare l’Unione o uno Stato membro». Letto il passaggio, Piantedosi ha chiesto tempo per un approfondimento.

È evidente che il braccio di ferro con la Germania sui finanziamenti alle Ong ha scoperto il nervo dell’obbligo del soccorso in mare. Lo ha confermato poi il battibecco a Berlino, davanti ai giornalisti, fra il nostro ministro degli Esteri Antonio Tajani e l’omologa tedesca Annalena Baerbock. Per Tajani le Ong sono una “calamita” per i profughi. Mentre per la ministra tedesca «ogni vita umana conta e ogni persona che muore nel Mediterraneo è una di troppo». Vedremo se alla fine si troverà una mediazione e soprattutto che cosa farà l’Europa. È clamorosamente evidente che “reprimere” e “contenere” non basta, come ricordava monsignor Giuseppe Baturi.

Ieri peraltro molti contenuti e dati sono stati offerti alla riflessione  dalla Conferenza della Fondazione Oasis a Milano, Cambiare rotta. I migranti e l’Europa, che si è tenuta nella Aula Cripta dell’Università Cattolica. Nei prossimi giorni saranno pubblicati gli importanti interventi sul sito della Fondazione. Ne parlano oggi Avvenire e il Riformista. Qui sotto un’immagine dell’evento, che potete vedere sul canale Youtube della Fondazione:

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi