La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
L'ultimo venerdì di Ramadan

L'ultimo venerdì di Ramadan

Cade oggi nel momento di massima tensione in Medio Oriente. Biden strapazza Netanyahu e chiede garanzie per i civili. Mini condono edilizio. Scontro sulla sanità. Campo largo finito in Puglia

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
apr 05, 2024
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
L'ultimo venerdì di Ramadan
1
Condividi

Cade oggi l’ultimo venerdì di Ramadan in un momento di grandissima tensione per tutto il Medio Oriente. È la giornata di al-Quds per Teheran, che promette ritorsioni dopo il colpo degli israeliani all’ambasciata di Damasco. E a tre giorni dalla strage dei volontari di World Central Kitchen a Gaza che segna in modo decisivo la guerra a Gaza. Ieri il colloquio telefonico tra il presidente Joe Biden e il premier israeliano Benjamin Netanyahu è stato burrascoso: Washington non vuole più tollerare l’uccisione dei civili nella Striscia e ha chiesto a Israele di cambiare la sua politica. Intanto i sondaggi indicano Benny Gantz, che ha chiesto le elezioni anticipate a settembre, più popolare di Netanyahu. Il Manifesto pubblica oggi un’inchiesta choc sulle procedure di scelta degli obiettivi dell’esercito israeliano, fortemente condizionati da algoritmi e Intelligenza artificiale. Da Gerusalemme e Tel Aviv i reportage raccontano di una situazione di grande tensione e allerta per gli obiettivi sensibili: si teme la ritorsione iraniana.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi