La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Ma l'Europa esiste?

Ma l'Europa esiste?

Da Versailles arrivano sorrisi di facciata mentre la guerra avanza. Oggi i 27 devono prendere "decisioni storiche", lo faranno? I russi chiamano l'Onu, le città sono assediate. Austerità per l'Italia

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
mar 11, 2022
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Ma l'Europa esiste?
Condividi

Ridono o sorridono nella “photo opportunity” i 27 capi di Stato e di governo. Già la Reggia di Versailles non è proprio lo scenario ideale di questi tempi e gli obblighi dell’immagine mediatica provocano un effetto straniante in queste ore. I leader europei stanno deludendo il mondo: ci si aspettava “decisioni storiche” e per ora sono emerse divisioni. L’idea di emettere titoli europei per finanziare aiuti militari ed economici resta un’ipotesi, mentre si discute come e quanto accettare l’Ucraina di Zelensky nella Ue. La discussione continua oggi: si spera che nasca un nuovo Recovery Fund.

Intanto la guerra avanza. La prima vera trattativa ad Antalya in Turchia è fallita già ieri mattina: il ministro degli Esteri russo Lavrov ha aperto i colloqui, negando che l’esercito russo abbiano invaso. Ma ha annunciato nuovi corridoi umanitari dall’Ucraina, ma  verso la Russia. Le corrispondenze degli inviati raccontano città assediate, con poca acqua e senza cibo, allo stremo. Nella notte i russi hanno chiesto la convocazione d’urgenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, accusando gli occidentali e gli ucraini di voler usare armi chimiche o batteriologiche. Quirico sulla Stampa elogia la diplomazia, come unica possibile alternativa al conflitto. Ma chi vuole davvero la pace oggi?

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi