La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Manovra prudente

Manovra prudente

Giorgetti illustra il nuovo bilancio. Aiuti per lavoro e famiglie. Ma i rincari arrivano. Approvata la legge contro la Gpa all'estero. 4 dei 16 tornano dall'Albania. Ombre su Musk. Liguria alluvionata

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ott 17, 2024
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Manovra prudente
Condividi

È ancora la legge di bilancio a tenere banco (è il caso di dirlo) dopo la conferenza stampa che ha tenuto ieri mattina il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. La proporzione della manovra è di 30 miliardi. La maggior parte delle risorse (il 60 per cento) andranno a sostenere il lavoro. Mentre 1,8 miliardi sono destinati al sostegno delle famiglie e dei ceti medio bassi. Segnali positivi, apprezzati anche dalle associazioni familiari. Per ottenere questi nuovi finanziamenti, ci sono tagli alle spese ministeriali, vengono abolite alcune agevolazioni fiscali e aumentate le accise. Giorgetti ha ripetuto solennemente: “Non ci sono nuove tasse” ma la sostanza è che i rincari saranno sotto altre forme. Le banche e le assicurazioni danno un “contributo” ma anche qui di fatto si tratta di un anticipo che verrà restituito nei prossimi anni. Ovviamente dentro la maggioranza nessuno ha ottenuto quello che ha annunciato finora, né la Lega, né Forza Italia. Ma gli alleati di Meloni confidano nelle correzioni parlamentari che, come ha ricordato Maurizio Gasparri, “ci sono sempre state”. Le opposizioni sono in fermento e soprattutto puntano sui mancati finanziamenti alla sanità pubblica. Visto in un’ottica europea (la Francia ha varato una manovra di 60 miliardi, il doppio della nostra) il grande nodo del risanamento dei conti pubblici è rinviato almeno al 2027. All’Italia è ora concesso, ma prima o poi ci vorranno decisioni vere dentro un disegno strategico ben definito.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi