La Versione di Banfi

Share this post

Missili e colloqui

alessandrobanfi.substack.com

Missili e colloqui

Si alternano speranze di pace e bombardamenti. Ieri incontro Usa-Cina a Roma e quarto round di trattative dirette. Via da Mariupol solo in mille. Draghi pensa ai profughi e ai prezzi da tagliare

Alessandro Banfi
Mar 15, 2022
1
Share this post

Missili e colloqui

alessandrobanfi.substack.com

Bombardamenti e trattative. Tragedie di guerra e timide speranze di pace si alternano crudelmente nella cronaca quotidiana dall’Ucraina. Dalla Mariupol assediata sono riuscite ad uscire, attraverso il corridoio umanitario, solo un migliaio di persone. È morta ieri, insieme al suo bambino, la donna incinta ferita nel bombardamento dell’ospedale pediatrico, ripresa dal fotografo dell’Associated Press, e che era stata portata via in barella. Ancor più amaro dopo che la propaganda di Mosca aveva accusato ucraini e stampa internazionale di avere allestito una messa in scena. A Kiev proseguono i bombardamenti dei missili che piovono improvvisi sulla città, come racconta Fabio Tonacci su Repubblica, scampato alla morte solo per pochi minuti.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing