La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Netanyahu: "Decidiamo noi"

Netanyahu: "Decidiamo noi"

Il premier israeliano: "Prenderemo le nostre decisioni da soli". Nuove minacce iraniane. Tensione anche su Rafah e la Cisgiordania. Meloni a Tunisi. Bufera sulla Lega in Sicilia. Una Biennale di pace

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
apr 18, 2024
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Netanyahu: "Decidiamo noi"
1
Condividi

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha accolto, con personale cortesia e insieme fermezza politica, il ministro degli Esteri inglese David Cameron e la omologa tedesca Annalena Baerbock ieri in visita a Gerusalemme. I due europei avevano espresso preoccupazione per le mosse di reazione di Israele nei confronti dell’Iran, chiedendo moderazione. In serata alla riunione di governo Netanyahu ha risposto loro indirettamente dicendo: «Prenderemo le nostre decisioni da soli e faremo tutto il possibile per proteggere i nostri cittadini». Nel frattempo l'ultima ora segnala un notevole assembramento di truppe ai confini della Striscia, il che fa ritenere imminente l’invasione militare di Rafah e un nuovo spostamento di un milione e mezzo di profughi palestinesi. Il quotidiano progressista israeliano Haaretz ritiene però che bisognerà aspettare la fine di Pesach, la Pasqua ebraica che inizia domenica, perché l’esercito israeliano si muova contro l’Iran o a Gaza. Il presidente iraniano Raisi ha avvertito ieri: «La nostra reazione sarà feroce se ci colpiscono».

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi