La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Non siamo pronti per la guerra

Non siamo pronti per la guerra

Lo sceriffo Ed Tom Bell ci fa riflettere sulle conseguenze morali dei conflitti. Una riflessione necessaria al quarto mese dall'invasione russa dell'Ucraina. Non ci sono buoni e cattivi

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
giu 24, 2022
∙ A pagamento
8

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Non siamo pronti per la guerra
Condividi

Nel grande romanzo di Cormac McCarthy Non è un paese per vecchi, c’è uno sceriffo texano che riflette, alla fine della carriera, sulla sua esperienza di ufficiale dell’esercito americano nella Seconda guerra mondiale. Ed Tom Bell, questo il suo nome, si porta dietro un grande senso di colpa, benché sia stato decorato con una medaglia al valor militare, perché pensa di non aver fatto abbastanza per i suoi commilitoni. L’episodio, raccontato nel capolavoro di McCarthy, non è niente di speciale: un agguato di nazisti ai margini di un bosco in Europa. Ma nella mente dello sceriffo Bell il rimorso ha lavorato come un tarlo, scavando gallerie e creando fantasmi.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi