La Versione di Banfi

Share this post

O col papa o con gli inglesi

alessandrobanfi.substack.com

O col papa o con gli inglesi

Contesa sul decreto che oggi il Cdm vara da Cutro. Meloni vuole punire gli scafisti ma anche ingressi regolari. Salvini no. Renzi conquista Ferrara. Anche i tedeschi sanno del sabotaggio. Bibi a Roma

Alessandro Banfi
Mar 9
1
Share this post

O col papa o con gli inglesi

alessandrobanfi.substack.com

Ci sono due eventi che hanno preceduto il Consiglio dei Ministri di oggi a Cutro (convocato nel pomeriggio, seguirà conferenza stampa) e che già descrivono tutte le criticità del momento: la protesta dei familiari delle vittime del naufragio davanti al PalaMilone, che non riescono ad ottenere il rimpatrio o la sepoltura delle salme dei loro cari in un  cimitero musulmano (vedi Foto del Giorno). E le dichiarazioni della commissaria europea agli Affari interni Ylva Johansson, che ha clamorosamente smentito l’autodifesa del governo sul mancato soccorso da attribuire a Frontex. «Tutto ciò che hanno visto le telecamere è andato direttamente al centro di Roma che ha potuto vedere esattamente la stessa cosa», ha detto la commissaria, confermando la versione secondo cui il barcone non si trovava in pericolo imminente, almeno durante il monitoraggio, ma aggiunge che la scelta di trattare il caso come un’operazione di polizia invece che di ricerca e soccorso non è stata di Frontex: «A questo deve rispondere l’Italia».

Intanto è ancora in corso la discussione sul merito delle nuove misure. Ci sarà un nuovo decreto, che però non ricalcherà, come vorrebbero i leghisti, il vecchio schema usato da Matteo Salvini. Il braccio di ferro fra Giorgia Meloni e il capo della Lega riguarda proprio la linea da seguire. Meloni, sostenuta da Alfredo Mantovano, vuole tenere presente i richiami del Colle e del Papa. Dunque inasprimento delle pene per gli scafisti ma nuovi flussi per regolare l’arrivo degli aventi diritto in Italia. Salvini ieri ha invece invocato la linea durissima del premier inglese Sunak, che ha fatto scattare le proteste dell’Onu, perché la Gran Bretagna non vuole più riconoscere il diritto d’asilo ai migranti. Vedremo se il governo starà col Papa (e col Colle) o con gli inglesi.

Intanto il discorso in Aula del senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi, pronunciato proprio durante il dibattito sul  naufragio, ha destato molta attenzione e ammirazione. Oggi ne scrive Giuliano Ferrara sul Foglio: “Renzi è salito in cattedra e in parlamento è sembrato di ammirare lo stile e i modi di un tempo, di chi conosce la pratica democratica”. Avvenire, non a caso, lo ha intervistato e le sue osservazioni dovrebbero essere occasione di riflessione per tutti. Renzi è molto lucido anche sulla guerra in Ucraina e sulla drammatica assenza dell’Europa.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing