La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Panico nelle Borse

Panico nelle Borse

Lunedì nero con Tokyo a meno 12 e Milano a meno 2. Oggi tentano il rimbalzo. Il vuoto di potere Usa fra le cause della paura. Iran prudente. Slitta il vertice di governo. 46 anni fa moriva Paolo VI

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ago 06, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Panico nelle Borse
Condividi

Il lunedì nero delle Borse mondiali (meno 12 a Tokyo, meno 2 a Milano), secondo le notizie dell’ultima ora, potrebbe trovare un qualche rimedio in un immediato rimbalzo dei mercati asiatici stamattina. Ma la grande paura del crollo azionario di ieri resta un evento di prima grandezza, soprattutto perché tra i motivi principali del panico diffuso fra gli investitori c’è la recessione americana e le incertezze della Federal Reserve, che non ha ancora fatto scendere i tassi di interesse. È vero che gli analisti mettono fra le cause del crollo anche gli automatismi dovuti ad algoritmi e all’uso dell’Intelligenza Artificiale. Per non parlare di quello che Guido Maria Brera (il finanziere autore di “Diavoli”) chiama “l’investitore da divano”, più esposto all’emotività e al panico in queste situazioni. Come ricorda Vito Lops sul Sole 24 Ore, Warren Buffet diceva: «Il mercato è quel luogo in cui gli impazienti regalano i soldi ai pazienti». E tuttavia il vuoto di potere americano dovuto al passaggio delle elezioni presidenziali non ha conseguenze solo sulle guerre e sulla geo politica. L’incertezza della Banca Centrale Usa pesa sull’economia mondiale e non poco. Donald Trump si è subito avventato sul crollo di ieri per ribattezzarlo “Kamala crash”. Fra l’altro oggi la Harris dovrebbe indicare il suo vice, che completerà il ticket. Vedremo nelle prossime ore se la reazione della Fed al crollo (si scrive oggi sui giornali di un possibile intervento di urgenza) e un’accelerazione politica di Kamala Harris rimetteranno i mercati in carreggiata.  

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi