La Versione di Banfi

Share this post

Per il Colle Casini, ma spunta Belloni

alessandrobanfi.substack.com

Per il Colle Casini, ma spunta Belloni

Berlusconi si ritira dalla corsa, da domani si vota. Casini super quotato, ma spunta a sorpresa l'Ambasciatrice capo del Dis. Venti di guerra in Ucraina. Gli Usa evacuano da Kiev. Contri e Baricco

Alessandro Banfi
Jan 23, 2022
Share this post

Per il Colle Casini, ma spunta Belloni

alessandrobanfi.substack.com

Che cosa c’è da trattenere nei giornali del fine settimana? Ecco una scelta di temi e articoli fatta per gli abbonati della Versione.

COVID, LA SPERANZA NEL DECLINO DELLA PANDEMIA

I numeri della pandemia delle ultime ore aprono uno spiraglio: come riporta la Logroscino sul Corriere della Sera di sabato, l’ indice RT scende in modo chiaro e stabile dopo 12 settimane in salita. La flessione della curva è anche presente nel calo dei ricoveri e delle terapie intensive (ma c’è l’effetto giorni festivi). La media giornaliera delle somministrazione nelle 24 ore, nella settimana che si è conclusa stamattina, è a 505 mila, non un record ma una cifra soddisfacente per la campagna vaccinale: prime e terze dosi e vaccinazioni pediatriche sviluppano insieme un volume inedito di somministrazioni. Andrea Cappelli su Libero di sabato riferisce di uno studio della prestigiosa rivista scientifica Lancet secondo cui il virus arretra: la pandemia sta finendo. Dice l’Ispi: “Con Omicron il tasso di letalità sceso in un mese dall'1,4% allo 0,3%”. Ci sono ancora forti polemiche sulle regole burocratiche anti Covid, nelle scuole, ma non solo. Le Regioni chiedono ancora aggiustamenti, ma gli scienziati temono la circolazione degli infetti asintomatici .

QUIRINALE, DA DOMANI SI VOTA: CASINI, DRAGHI E BELLONI

Finalmente da domani si vota per il nuovo Capo dello Stato. Ma la vigilia è al “buio”, come nota Avvenire in prima pagina. Il fatto importante è la rinuncia di Silvio Berlusconi, comunicata ieri al vertice del centro destra, convocato online. Berlusconi si è ritirato, dando l’impressione di voler porre un veto contestuale su Mario Draghi al Colle, insistendo che deve restare a Palazzo Chigi, come racconta la cronaca del Corriere. Ma lo ha fatto con un comunicato scritto, nessun confronto diretto con gli alleati. L’opzione Draghi non è comunque del tutto tramontata e, dopo l’annuncio del ritiro del Cav, il centro destra non ha ancora fatto quei nomi “dal profilo alto” che aveva ipotizzato Matteo Salvini alla vigilia. La matassa è più ingarbugliata, scrive Stefano Folli su Repubblica. Salgono di molte le quotazioni di Pierferdinando Casini, candidato di Matteo Renzi dall’inizio della discussione e pare adesso gradito anche al centro destra.  Una soluzione prestigiosa e a sorpresa potrebbe essere quella di Elisabetta Belloni.

Ne ho scritto un’indiscrezione sul Domani: (https://www.editorialedomani.it/politica/italia/elisabetta-belloni-candidata-presidente-della-repubblica-quirinale-centrodestra-ambasciatrice-silvio-berlusconi-s2zrmjhu).

Oggi Luca De Carolis sul Fatto torna a parlarne, attribuendo verso l’Ambasciatrice un deciso gradimento dei 5 Stelle, che oggi, cronaca di Matteo Pucciarelli su Repubblica, si riuniscono in Assemblea.

Sui giornali di sabato interessanti due sondaggi: uno di Nando Pagnoncelli per il Corriere, l’altro di Alessandra Ghisleri sulla Stampa che convergono decisamente su un punto. Il presidente preferito dagli italiani (dopo Mattarella) è di gran lunga Mario Draghi. Scrive bene a questo proposito Antonio Polito nell’editoriale del Corriere della Sera di sabato rivolgendosi ai grandi elettori: “Eleggete chi volete, ma non disperdete il piccolo capitale di serietà, credibilità, fiducia in sé stessa, che questa nazione ha accumulato negli ultimi due terribili anni. Verrebbe voglia di spedire una letterina ai 1009 elettori del prossimo capo dello Stato…”. Come dargli torto?

UCRAINA, VENTI DI GUERRA IN EUROPA

Fra le notizie dall’estero è sempre più preoccupante la situazione ai confini con l’Ucraina. Nel reportage di Francesco Battistini sul Corriere si respira la tensione provocata dalla “psico-guerra di Putin”. Gli Usa hanno spedito armi e munizioni. Ed hanno iniziato l’evacuazione della propria ambasciata da Kiev. Il governo e i cittadini si preparano all'invasione. Gianluca Di Feo su Repubblica in un articolo strategico-militare spiega il nuovo fronte della contesa che coinvolgerà anche l'Italia, perché la sfida di navi e sottomarini russi riguarda anche il Mediterraneo. Se ne è accorto qualcuno alla Farnesina e alla Difesa? Il pane, che manca, e la neve a Kabul nel reportage di Francesca Mannocchi per la Stampa. La Mannocchi racconta come a centinaia, ogni giorno, dalle prime ore dell'alba aspettano la distribuzione di un pacco di aiuti per l'inverno, coperte, farina, olio, qualche scatola di legumi. Si domanda: “Resta da chiedersi se esista, per l'Occidente, un modo onorevole per perdere, posto che quella dei taleban non sia stata un'onorevole vittoria”. Scontro politico sui temi ambientali in Europa.  La Commissione di esperti Ue stronca la bozza della von der Leyen che vorrebbe classificare nella “tassonomia” di Bruxelles come green il nucleare e il gas metano.

GIACOMO CONTRI, BARICCO E LA LEUCEMIA, IL CASO RATZINGER

È morto a 80 anni nella sua casa di Milano Giacomo Contri, medico, psicanalista, nel 2010 fondatore e presidente della Società Amici del Pensiero Sigmund Freud. Autore, per alcuni anni della mitica rubrica Sanvoltaire sul settimanale Il Sabato, negli ultimi anni direttore e autore del giornale online «Think!». I funerali saranno lunedì alle 11 nella chiesa di San Marco a Milano. Bellissimo il ricordo di Luigi Ballerini sulla pagina di Cultura di Repubblica on line che trovate qui: https://www.repubblica.it/cultura/2022/01/21/news/morto_lo_psicoanalista_giacomo_b_contri-334755955/. Fra i pdf un bell’articolo anche sulla Stampa di sabato.

S’ è ammalato, è in ospedale per una leucemia e sarà operato di trapianto al midollo Alessandro Baricco. Lo ha comunicato lo stesso scrittore via social

Twitter avatar for @bariccoale
Alessandro Baricco @bariccoale
Ehm, c’è una notizia da dare e questa volta la devo proprio dare io, personalmente.
Image
11:22 AM ∙ Jan 22, 2022
24,487Likes1,275Retweets

con la consueta grazia e ironia. Bello sul Corriere il racconto del legame con la sorella che gli donerà le staminali, necessarie all’intervento chirurgico. Avevamo parlato di lui proprio qui domenica scorsa per una delle sue idee innovative, che gli hanno fatto fare l’ingresso nella crypto-art.  

Coda di polemiche dopo il rapporto della Chiesa bavarese sulla pedofilia nella Chiesa, che accusava anche Joseph Ratzinger, che fu arcivescovo di Monaco. Molto interessante l’intervista di monsignor Massimo Camisasca ad Aldo Cazzullo del Corriere. Camisasca chiarisce molti punti e ricorda come papa Benedetto è stato il primo a prendere decisioni drastiche contro la pedofilia nella Chiesa. Come gli ha sempre riconosciuto Papa Francesco, che ha proseguito sulla stessa linea.

Ecco allora il link per leggere gli articoli di sabato 22 gennaio:

https://www.dropbox.com/s/2y5aqr1dqtebvtr/Aricoli%20La%20Versione%2022%20gennaio%202022.pdf?dl=0

E quello per leggere gli articoli di oggi domenica 23 gennaio:

https://www.dropbox.com/s/4ltecudm6ejo53o/Articoli%20La%20Versione%20del%2023%20gennaio%202022.pdf?dl=0

Ci vediamo domani mattina sempre verso le 8. Vi anticipo che da martedì sarà disponibile la seconda puntata del nuovo podcast realizzato in collaborazione con la Fondazione De Gasperi e il Corriere della Sera Le Figlie della Repubblica. Qui il link della prima puntata con Maria Romana De Gasperi:

https://www.spreaker.com/user/15800968/maria-romana-de-gasperi?utm_campaign=episode-title&utm_medium=app&utm_source=widget

Share this post

Per il Colle Casini, ma spunta Belloni

alessandrobanfi.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing