La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Più armi per Kiev

Più armi per Kiev

Il vertice Nato: 40 miliardi di aiuti e gli F-16 a Kiev. L'Italia dice sì. Lega, 5 Stelle e Sinistra polemici. Parla Biden, Clooney chiede il ritiro. Ue, Orbán criticato. Il Mean a Kiev per la pace

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
lug 11, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Più armi per Kiev
Condividi

Si conclude oggi il vertice Nato di Washington. Alla riunione, nella quale era presente Volodymyr Zelensky, è stato deciso di portare gli aiuti a Kiev per nuove armi a 40 miliardi di euro. È stato anche annunciato che verranno spediti nella capitale ucraina i caccia F-16. Misure importanti presentate come messaggio diretto a Vladimir Putin. L’Italia si è impegnata ad aumentare le spese militari fino al 2 per cento del Pil. Non solo, Roma è fra le capitali che forniranno nuovi sistemi di difesa aerea. Dall’Italia sono rimbalzate le polemiche della Lega (ha parlato il vice di Salvini Andrea Crippa) e delle opposizioni. Sinistra e 5 Stelle chiedono un dibattito parlamentare. I dubbi non sono solo della politica: Avvenire stamattina titola Più armi, più debiti.    

Ma la grande incertezza è legata anche al futuro, e non solo della Nato, se Donald Trump verrà di nuovo eletto presidente il 5 novembre. Oggi parlerà Joe Biden nella conferenza stampa finale. È il primo contatto diretto coi giornalisti dopo il disastroso confronto televisivo, che ha gettato i democratici nel panico. Tutti i giornali riportano con grande evidenza che l’attore George Clooney, il quale è sempre stato in prima fila nel sostenere il Presidente, ora gli chiede, affettuosamente, di rinunciare e ritirarsi dalla corsa.

Oggi è San Benedetto e la pace non può non essere un impegno anche inter-religioso. Ne ha parlato l’abate di Montecassino, che oggi parteciperà alla prima parte del doppio evento organizzato dal Mean in piazza Santa Sofia a Kiev. Domani nuovo appuntamento dedicato ai “corpi civili europei di pace”.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi