La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Preghiera di Pasqua per la pace

Preghiera di Pasqua per la pace

Ieri il Papa nel carcere minorile, stasera Via Crucis al Colosseo. Xi e Macron siglano un patto per la pace: attesa telefonata con Kiev. Berlusconi sta meglio e chiama in CdM. Razzi su Israele

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
apr 07, 2023
∙ A pagamento
2

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Preghiera di Pasqua per la pace
Condividi

Il triduo pasquale inizia per Papa Francesco, come dieci anni fa, con la lavanda dei piedi nel carcere minorile di Casal del Marmo: gesto umile e di servizio. La Pasqua di passione ricomincia dagli ultimi e dai piccoli. Il perdono e la pace sono quello di cui ha bisogno oggi il mondo: a Roma ma anche in Ucraina. A Mosca, a Pechino, come a Washington. Dove i potenti della terra accendono e spengono, a volte quasi a capriccio, le speranze dei popoli per una vita migliore. Un anno fa ci fu una polemica odiosa contro il Papa e la Chiesa per le due donne, una russa e una ucraina, che portarono la croce al Colosseo, in silenzio. Dodici mesi dopo il valore di quel gesto è aumentato. Dodici mesi dopo la guerra, e la corsa folle agli armamenti che ha contagiato il mondo, appaiono più che mai una tragedia. Il Mistero del Golgota contiene già la promessa di una resurrezione, ad essa anche stasera nel dolore della Passione vorremmo guardare. Ieri il nunzio  apostolico in Ucraina, l'arcivescovo Visvaldas Kulbokas ha raccontato che Papa Francesco aveva dato l’assenso ad un viaggio, nel maggio scorso, nella “città martire” di Mariupol, quando era ancora in mano ucraina, prima di capitolare. La rivelazione è stata fatta dal Nunzio nel colloquio online con la carovana italiana della pace “StopTheWarNow”. La pace è possibile.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi