La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Preghiera (e silenzio) per la pace

Preghiera (e silenzio) per la pace

Il Papa spiega sull'aereo la scelta di Fatima: "I giovani non vogliono una fede gnostica ma un incontro vero". Spiragli da Gedda e da Ankara. Tassa del governo sugli extra profitti delle banche

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
ago 08, 2023
∙ A pagamento

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Preghiera (e silenzio) per la pace
Condividi

Cala il sipario sul viaggio in Portogallo di Papa Francesco. L’ultimo commento (ma forse già all’udienza generale di domani ne riparlerà) è stato con i cronisti che lo hanno seguito sul volo di ritorno a Roma. Ai quali ha spiegato subito di Fatima e della scelta del silenzio: «Ho pregato, ho pregato. Ho pregato la Madonna e ho pregato per la pace. Non ho fatto pubblicità. Ma ho pregato. E dobbiamo continuamente ripetere questa preghiera per la pace. Lei nella prima guerra mondiale aveva chiesto questo. E io questa volta l’ho chiesto alla Madonna. E ho pregato. Non ho fatto pubblicità». L’inutile strage di oggi si consuma in Ucraina e Bergoglio ha voluto rivendicare la scelta del silenzio e della preghiera nella cappella della apparizioni. Certo, i giovani della Gmg, così numerosi e generosi, hanno impressionato tutti. «I giovani sono il futuro. Il problema è saperli accompagnare e che non si stacchino dalle radici. Sono religiosi, cercano una fede non gnostica, non legalistica, un incontro con Gesù vero. Ma alcuni dicono: ‘Non fanno vita secondo la morale’. Chi di noi non ha fatto un errore morale nella propria vita, con qualche comandamento? Ma il Signore è misericordioso, è Padre e va oltre tutto». Semmai la domanda che ci resta è chi oggi offre a questi giovani una “fede non gnostica”, un “incontro vero”?

Compresi i botta e risposta sull’aereo, trovate qui tutti i documenti, i discorsi e le immagini della visita di Francesco a Lisbona e a Fatima.

Speciale Papa in Portogallo

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi