La Versione di Banfi

Share this post

Prima intesa sul grano

alessandrobanfi.substack.com

Prima intesa sul grano

Mosca e Ankara si accordano per sbloccare il porto di Odessa. Kiev è scettica. Tensione fra Italia e Russia. Il Copasir non sa nulla di putiniani. La Ue chiede il salario minimo. Design a Milano

Alessandro Banfi
Jun 7, 2022
1
Share this post

Prima intesa sul grano

alessandrobanfi.substack.com

Un’intesa tra Turchia e Russia potrebbe mettere fine alla crisi del grano. Un accordo in questo senso è stato annunciato ieri, anche se l’Ucraina resta scettica e teme effetti collaterali indesiderati. Domani il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov sarà ad Ankara e si capirà meglio la sostanza della possibile soluzione. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha a nunciato che il suo Paese si occuperà dello sminamento delle acque. Intanto le alternative riguardano altre vie di sbocco sul Mar Nero per il grano prodotto in Ucraina, attraverso i porti della Romania, o addirittura sul Mare del Nord attraverso la Lituania. Ma su tutta la vicenda pesano anche le accuse ucraine di furto. Il New York Times ha rivelato che il 16 maggio il dipartimento di Stato ha inviato lettere ad almeno 14 Paesi africani, invitandoli a non comprare i prodotti agricoli offerti sottoprezzo da Mosca perché rubati. Secondo l'Ucraina, da febbraio ad oggi i russi hanno sottratto almeno 500 mila tonnellate di grano dai depositi di Zaporizhzhia, Kherson, Donetsk e Lugansk, per un valore di 100 milioni di dollari.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing