La Versione di Banfi

Share this post

Putin come Milosevic?

alessandrobanfi.substack.com

Putin come Milosevic?

Il mandato contro Putin per la "deportazione illegale di bambini" avvicina la pace? Da domani ci prova Xi. Meloni va alla CGIL. Schlein e Sala in piazza a Milano per i figli dei gay. Oggi san Giuseppe

Alessandro Banfi
Mar 19
1
Share this post

Putin come Milosevic?

alessandrobanfi.substack.com

Contro Vladimir Putin è stato emesso un mandato d’arresto da parte della Corte penale internazionale dell’Aja.  Per la tratta di migliaia di bambini ucraini. La dizione esatta è: “Responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di bambini dall'Ucraina alla Russia”. Mosca ha risposto a muso duro: “Non ha alcun significato”. Mentre Kiev l’ha salutata come una “decisione storica”. Joe Biden, sebbene gli Usa non abbiano mai riconosciuto la Corte, ha ritenuto il mandato d'arresto “giustificato”. Ieri il capo del Cremlino ha reagito indirettamente, facendo visita ad una scuola d’arte per bambini in Crimea. Le accuse della Corte intervengono a condizionare, come racconta oggi Paolo Mastrolilli su Repubblica, le possibili trattative di uscita dal conflitto. Il disegno “inglese” è quello di fare dello Zar di Mosca il nuovo Slobodan Milosevic o quantomeno di costringere il Cremlino a trattare. Intanto da domani entra nel vivo il tentativo di mediazione del presidente cinese Xi Jiping. Xi vedrà Putin a Mosca, poi dovrebbe avere contatti con Volodymyr Zelensky, che si è detto disponibile ad un primo confronto. A proposito di accordi, i russi hanno fatto sapere che l’intesa sul grano, voluto da Turchia e Onu e sottoscritta da Kiev, sarà prorogata di soli 60 giorni. Bell’articolo di Riccardo Bonacina su Vita dopo l’ultimo viaggio in Ucraina per l’inaugurazione del Villaggio della pace, voluto dal Mean, che racconta 9 persone. Nello Scavo di Avvenire, uno dei pochi giornalisti italiani che si è occupato della tratta dei bambini, racconta la storia di Sasha.

Papa Francesco ha fatto giustizia delle strumentalizzazioni politiche subite sul tema dei migranti. Ieri infatti ne ha parlato in modo molto chiaro, in un’udienza concessa ai rifugiati arrivati in Europa con i corridoi umanitari, organizzati dalla Comunità di sant’Egidio, dalla Tavola Valdese e dalle Chiese evangeliche. La risposta alle stragi del Mediterraneo non può essere unicamente delegata alla lotta contro gli scafisti. Se gli Stati non costruiscono alternative legali, sicure e accertate a viaggi coi barconi, le tragedie si rinnoveranno.  

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2023 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing