La Versione di Banfi

La Versione di Banfi

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Salvezza senza barconi

Salvezza senza barconi

La lotta agli scafisti è un'alternativa legale alla fuga. Scontro con le Ong, Tajani: evitiamo il crollo della Tunisia. Putin: siamo accerchiati dalla Nato. Banche, il sistema è fragile. Caos Israele

Avatar di Alessandro Banfi
Alessandro Banfi
mar 27, 2023
∙ A pagamento
1

Share this post

La Versione di Banfi
La Versione di Banfi
Salvezza senza barconi
Condividi

In Italia l’emergenza sbarchi (5mila solo in pochi giorni) si risolve in un braccio di ferro sulle navi delle Ong. Riportando ognuno in una posizione comoda: chi vuole innanzitutto accogliere e salvare contro chi vuole anzitutto respingere e “aiutare a casa loro”. La realtà dei fatti è più complicata e anche drammatica: non c’è oggi un modo ordinato e legale per regolare i flussi di chi sceglie l’Italia o l’Europa, anche avendone diritto. Dopo il “Wir schaffen das” di Angela Merkel, non c’è stata una minima idea comune europea per affrontare la questione. Che in un anno di guerra è diventata gigantesca: i Paesi del Nord Africa e del Golfo concentrano ora criticità epocali. Dalla Tunisia al collasso, e che caccia i migranti sub-sahariani, all’Afghanistan abbandonato alla dittatura e alla povertà dei talebani, l’arco della crisi migratoria è ampio e circonda un Occidente paralizzato. Spiriti religiosi, uomini delle chiese, intellettuali lanciano appelli inascoltati ai politici e ai governi. Il papa continua a sottolineare che c’è un diritto a restare nel proprio Paese oppure ad essere accolto e integrato. E’ vero: oggi in Italia è il clic day per l’ingresso regolare di 82 mila lavoratori stranieri. Una buona notizia ma una goccia nel mare. Nonostante i proclami sul piano Mattei per l’Africa, infatti non è ancora chiaro quante risorse, economiche e finanziarie, ma anche di strategia politica, l’Italia e l’Europa intendono mettere in atto.

Se volete continuare a leggere, potete iscrivervi subito e SE NON SIETE GIÀ ABBONATI, cliccate su questo pulsante verde:

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Banfi
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi